COOPERATIVA AGRICOLA FRATELLI D’ACHINO/OLEIFICIO SANTA LUCIA
Cooperativa agricola Fratelli D'Achino/Oleificio Santa Lucia
L’oleificio Santa Lucia nasce nel 1999 dalla passione e dall’amore per la terra e per i suoi preziosi frutti.
L’azienda a conduzione familiare –situata a nord della Puglia, nei pressi della città di Lucera - nel corso degli ultimi 20 anni si è sviluppata e ha cambiato veste, diventando l’attuale cooperativa agricola F.lli D’Achino.
La produzione e lavorazione delle olive nel moderno frantoio, si svolge sempre nel pieno rispetto dei cicli naturali della terra.
Tutte le fasi della produzione: la raccolta delle olive, lo stoccaggio e la lavorazione avvengono in tempi brevissimi dando vita ad un olio EVO assolutamente unico.
L’olio extravergine di oliva ha proprietà uniche che apportano benefici alla nostra salute: è naturalmente ricco di sostanze come polifenoli e vitamine che oltre alle loro proprietà benefiche, definiscono anche le caratteristicheorganolettiche del prodotto e gli danno maggiore stabilità
La proporzione dei singoli polifenoli attribuisce all’olio punte di amaro e piccante in un perfetto equilibrio.
Nascono così la linea di olio evo Luxury, che si può definire un olio nutraceutico, e la linea di olio evo Artigiano.
la linea Artigiano comprende tre diverse tipologie di olio evo che si distinguono per l’utilizzo di cultivar diverse:Coratina, Leccino e Peranzana.
Il colore dell’olio varia dal verde al giallo e l’aroma di fruttato è più o meno accentuato con toni di frutta fresca e mandorlato dolce.
L’olio evo Artigiano è ottimo per arricchire piatti strutturati, dai sapori pronunciati, offrendo una sensazione rotonda, di freschezza e una nota di sapore in più.