Alle pendici dell’Etna, sulla strada comunale Monpelieri-Nicolosi, immersa in un paesaggio di pietra lavica, uliveti e vigneti, si trova l’azienda Searafica con la sua cantina e il suo frantoio. Una solida azienda a conduzione familiare, da 4 generazioni, che nel 2019 ha realizzato il brand
Serafica Terra di Olio e Vino
perché l’azienda fonda le sue radici negli antichi saperi e tradizioni, puntando all’avanguardia tecnologica e alla sicurezza alimentare. Un perfetto esempio di retro-innovazione nel pieno rispetto del territorio, caratterizzato da un patrimonio unico di biodiversità vitivinicola e olivicola.
La principale attività dell’azienda è la produzione vitivinicola a cui segue la produzione di uno straordinario olio extravergine d’oliva.
La tradizione della coltivazione degli ulivi sull’Etna affonda le sue radici nella storia e nella leggenda. Le prime tracce della coltura dell’olivo in Sicilia risalgono al primo millennio a.C. grazie ai Fenici e successivamente ai Greci. In questo contesto la presenza del vulcano, con le sue manifestazioni eruttive, ha alimentato il mito di questa coltura: il Ciclope Polifemo, personificazione dell’Etna con il suo unico occhio iniettato di fuoco, viene infatti accecato da Ulisse e compagni con un tronco di olivo.
La natura del Vulcano nel corso dei secoli ha fatto il resto, coniugando caratteristiche pedoclimatiche uniche a un ricchissimo patrimonio di biodiversità olivicola, che Serafica ha cercato di raccontare attraverso sue etichette.
Oggi Serafica possiede circa 70 ettari di uliveti principalmente di cultivar Nocelllara Etnea utilizzata nella produzione di 3 olii extra vergine di oliva unici
02 – Olio EVO IGP siciliano
03 – Olio Evo BIO siciliano
04 – Olio 100% siciliano
In generale l’olio extravergine d’oliva prodotto nei terreni vulcanici dell’Etna, ottenuto dalla varietà tradizionale “Nocellara Etnea” viene compreso tra gli oli con fruttato leggero con tendenza al medio.
Le 3 tipologie di olio prodotte da Serafica hanno ciascuna peculiarità diverse che rendono ogni olio unico.