Sulle pendici dell’Etna – il vulcano attivo più alto d'Europa, opera da più di mezzo secolo l'Azienda Serafica, che con passione e sacrificio e nel pieno rispetto della sostenibilità sociale e ambientale, si dedica alla coltivazione di vigneti e uliveti appartenenti alla biodiversità siciliana e alla produzione di vino e olio
dalle pregiate caratteristiche qualitative.
L’azienda agricola, che ha visto l’avvicendarsi di 4 generazioni, nel 2019 ha realizzato il brand
«Serafica Terra di olio e vino»
che costituisce il veicolo per affrontare le future sfide del mercato.
Il progetto ha come obiettivo la chiusura e l’accorciamento della filiera, condizione necessaria per ottenere un controllo costante della qualità del prodotto, un rapporto più diretto tra produttore e consumatore, nell’ottica di una riduzione dell’impatto ambientale.
L’attività principale dell’azienda è la produzione vitivinicola. I vigneti sorgono sui versanti dell’Etna. Sul monte Arso un ettaro di terreno coltivato a Carricante, più una piccola percentuale di Cataratto, con viti di circa 35 anni. Sul Monte Peluso, un secondo vigneto che si estende per circa 12 ettari. Un impianto più giovane, di circa 20 anni. con cultivar di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, Carricante e Cataratto.
Oltre ai vigneti, l’azienda possiede anche diversi ettari di uliveti per lo più di cultivar di Nocellara Etnea.
La qualità dei prodotti si giova delle eccezionali condizioni pedo-climatiche del vulcano che sommate alle tradizioni enologiche e olivicole di questi luoghi, conferiscono una personalità unica allo straordinario VINO ETNA D.O.C. e all’ eccellente Olio extravergine di oliva DOP MONTE ETNA.
Il VINO ETNA D.O.C. è considerato il vino etneo per eccellenza, prodotto da Serafica nelle tre varianti:
bianco, rosso e rosato.
Il valore aggiunto dei prodotti è dovuto alla cura con cui l’azienda seleziona la materia prima e all’attenzione dedicata a tutte le fasi del processo produttivo che traggono linfa vitale dagli antichi saperi e dalle tradizioni del territorio in un perfetto esempio di retro-innovazione.