CategoriesAppunti di Benessere

NO Fornelli, NO Stress: 4 idee pronte in pochi minuti

Succede anche a te?
Giornate piene di impegni, mille cose da fare… e quando finalmente torni a casa, l’ultima cosa che vorresti è metterti ai fornelli.
Così si finisce a mangiare “quello che c’è”, senza pensarci troppo: magari qualcosa di pesante, poco bilanciato o che non ti fa davvero stare bene.

Eppure, mangiare con gusto — e in modo sano — si può, anche quando il tempo o la voglia scarseggiano.

Ecco 4 idee semplici, veloci e appaganti per iniziare e chiudere la giornata nel modo giusto.

Bastano 5 minuti, 10 al massimo… e zero stress.

 

1) Yogurt greco, frutti rossi, granola e… un tocco in più

Preferisci una colazione dolce o salata?
Con questa idea le avrai entrambe: la dolcezza naturale dei frutti rossi incontra la nota sapida e minerale dell’alga kelp, in un equilibrio sorprendente.

Unisci dello yogurt greco a una manciata di frutti rossi (freschi o congelati), aggiungi la tua granola preferita e completa con un pizzico di Polvere di alga kelp.

Il risultato? Una colazione ricca di proteine, fibre, antiossidanti e iodio, perfetta per sostenerti con leggerezza fino all’ora di pranzo.

Provala anche come merenda: fresca, saziante e pronta in meno di 5 minuti.

 

2) Asparagi bianchi & fragole: l’insalata che non ti aspetti

Gli asparagi bianchi, tagliati sottili, sono teneri e delicati. Uniscili a fragole mature a fettine e condisci con olio extravergine e qualche goccia di Condimento all’aglio nero Umami, che dona rotondità e un sapore avvolgente.

Fresco, vitaminico e leggerissimo, questo abbinamento sorprende per il contrasto dolce-sapido ed è perfetto come pranzo veloce o come contorno originale per la sera.

Un’insalata che si prepara in 5 minuti e che ti farà innamorare.

 

3) Mozzarella & pomodoro… con un twist inaspettato

La Caprese è un grande classico che non delude mai, ma qui c’è una piccola sorpresa: alla base, la delicata crema di peperoni Tube Original, che aggiunge dolcezza e morbidezza al piatto.
Disponi le fette di mozzarella e pomodoro a strati – puoi anche usare una piccola burratina – aggiungi qualche foglia di basilico fresco e completa con un filo d’olio buono.

La tua Caprese è pronta: perfetta per un pranzo leggero o come idea salva-cena, con quel tocco in più che fa davvero la differenza. La crema di peperoni è 100% naturale, senza additivi: apri il barattolo e senti il profumo dei peperoni maturi… Un’idea bella, buona… e che fa bene.

 

4) Insalata di carote: fresca semplicità.

In questa preparazione le carote sono protagoniste: fresche, leggere e inaspettatamente eleganti.

Tagliale a strisce sottili e arrotolale per creare dei piccoli involtini.

Condisci con il Condimento all’aglio nero Umami: sono buone già così!

Ma se vuoi elevare questo piatto semplice, prova ad aggiungere una manciata di semi di sesamo arricchiti con olio essenziale e germogli di abete che donano una nota croccante e aromatica inaspettata.

Per completare, qualche Perla al rosmarino: un dettaglio elegante che appaga occhi e palato con un’esplosione di freschezza incredibile.

Se vuoi arricchire questa insalata senza appesantirla, puoi aggiungere anche qualche cubetto di feta o halloumi alla piastra: l’abbinamento con le carote croccanti è semplicemente perfetto.

Un piatto che si prepara in pochissimi minuti e che porta in tavola freschezza, colore e benessere.

 

Anche con poco tempo a disposizione, puoi portare in tavola piatti sani, freschi e pieni di gusto, perché scegliere con cura ciò che mangiamo è il primo gesto di cura verso noi stessi.
Scopri la nostra selezione di prodotti pensata per rendere la tua cucina più semplice, più veloce e più sorprendente.

2 Comments

  1. Sembrano proposte interessanti perche veloci da realizzare ma non conosco questa polvere di alga e mi incuriosite ma come si utilizza? Come si dosa? Grazie

    1. Buongiorno Paola,
      la polvere di alga Kelp è 100% puro, solo alga Kelp che viene essiccata e resa in polvere e per questo conserva tutte le proprietà dell’alga stessa. E’ ricca di minerali e soprattutto di iodio. Ne basta la punta di un cucchiaino per dare sapore e un tocco marino delicato. Si può aggiungere ai condimenti o al brodo e può essere un buon sostituito del sale. Un tocco green che sta bene su tutto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *