Succede a volte di incappare in qualcosa di davvero unico per puro caso.
Per noi è successo così con Golivoso, il primo olio di oliva dolce e spalmabile che, a prima vista, sembrava quasi un azzardo. Sì, hai letto bene: un olio che si spalma, con un gusto delicato e una consistenza morbida, che cambia completamente il modo di pensare all’olio extravergine.
Tutto è iniziato vedendo un semplice contenuto Instagram di una creator (vi suggeriamo di seguire @cinziatoscana!).
Un prodotto insolito, che ci ha subito stuzzicato la curiosità. Era davvero possibile che un olio potesse essere dolce? E soprattutto, spalmabile? Un concetto così lontano dal classico olio EVO, da sembrare quasi una provocazione.
I dubbi erano tanti, ma ancora più forte era la curiosità. Quando abbiamo ricevuto i campioni dal produttore, abbiamo deciso di aspettare il momento giusto per assaggiarlo. Cercavamo di intuirne il gusto, di capire come abbinarlo per presentarlo al meglio…
Quel momento è arrivato durante una cena informale, dove abbiamo servito Golivoso come accompagnamento a semplici formaggi. Abbiamo chiesto agli ospiti di assaggiare senza svelare nulla. La loro reazione è stata spontanea e sorprendente: “Che buono!”. Quando abbiamo rivelato che era un olio dolce da spalmare, è scattato l’entusiasmo. È stato amore a prima vista, un piccolo shock sensoriale, ma in senso positivo.
Poi è toccato a noi provarlo, con più attenzione, e la conferma è arrivata immediata.
Il sapore è un equilibrio perfetto: si percepisce l’olio extravergine, si sente la dolcezza, e l’insieme funziona in modo sorprendente.
Per chi, come noi, si occupa per lavoro di selezionare prodotti di qualità e di pregio per i propri clienti, scoprire Golivoso è stata una vera rivelazione, perché è un prodotto senza paragoni.
Sì, è olio. Sì, è una crema vellutata che si può spalmare. Ed è dolce!
Un prodotto perfetto per chi è curioso e per chi ama sperimentare in cucina.
In una parola? È la “follia” che funziona!
Golivoso è proprio questo: un’idea apparentemente folle che però, una volta scoperta, non si può più dimenticare. Un piccolo lusso quotidiano da gustare e condividere, che trasforma il gesto semplice di “mettere l’olio” in un momento di piacere tutto nuovo.
Due versioni, infinite possibilità
Golivoso si declina in due varianti: Evo, la versione classica dolce e quella aromatizzata al rosmarino, che aggiunge una nota erbacea fresca e mediterranea.
Entrambe le varianti si prestano ad abbinamenti dolci e salati: dalla colazione, spalmate su una fetta di pane o un croissant, ai primi piatti come un risotto al parmigiano, o secondi di carne e pesce – fino al dessert
Golivoso può diventare il tuo nuovo alleato in cucina, capace di arricchire ricette tradizionali con un tocco originale e raffinato.
Se vuoi scoprire come utilizzare al meglio questo olio spalmabile, iscriviti alla nostra newsletter e ricevi in omaggio un mini ricettario con idee semplici e gustose, pensate per valorizzare al massimo questo prodotto unico. Clicca qui
Golivoso ci ha davvero conquistati e non vediamo l’ora di sapere se ha conquistato anche te!