Immagina un piatto che racchiuda la freschezza del Mediterraneo e l’intensità di sapori unici.
La fregola con aglio nero e agrumi è una ricetta semplice che si eleva a una nuova esperienza gourmet grazie a ingredienti selezionati e profumi avvolgenti.
Perfetta per trasformare un pasto quotidiano in un momento speciale, unisce l’aroma complesso dell’aglio nero alla vivacità agrumata, regalando una piacevole armonia ad ogni assaggio.
L’aglio nero, con il suo aroma complesso che intreccia note dolci, terrose e umami, trova un perfetto equilibrio con la freschezza degli agrumi.
La polvere di Clementino di Calabria aggiunge un tocco aromatico persistente e inconfondibile, che evoca la freschezza e l’intensità delle terre mediterranee.
La preparazione di questa fregola è semplice e appagante. Ogni passaggio ti farà scoprire l’essenza degli ingredienti, invitandoti a godere di ogni momento ai fornelli.
Ricetta per 2 Persone
Ingredienti
- 180g di fregola sarda
- 5 spicchi di aglio nero
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- succo di 1 arancia
- polvere di Clementino di Calabria
- Sale q.b.
- Fettine di arancia per decorare (facoltativo)
Preparazione:
- Cottura della fregola
Cuoci la fregola in brodo vegetale, come un risotto, aggiungendo il brodo poco alla volta e mescolando frequentemente, fino a ottenere una consistenza cremosa. - Preparazione del condimento
In un frullatore, unisci l’olio extravergine d’oliva, gli spicchi di aglio nero, il succo d’arancia e un pizzico di sale. Frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo della fregola per ottenere la consistenza desiderata. - Assemblaggio del piatto
Quando la fregola è quasi al termine della cottura, aggiungi il condimento cremoso, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori. - Impiattamento
Servi la fregola calda, decorando a piacere con fettine di arancia e una spolverata di polvere di Clementino di Calabria, che arricchirà il piatto con un tocco di freschezza mediterranea.
Per accompagnare al meglio questo piatto, opta per vini bianchi freschi e profumati.
Un Vermentino di Sardegna farà risaltare le note fruttate, mentre un Greco di Tufo aggiungerà mineralità. Per un abbinamento più floreale e vivace, prova un Sauvignon Blanc, perfetto per bilanciare la freschezza agrumata della ricetta
Con la fregola all’aglio nero e agrumi, porti a tavola freschezza e semplicità con un tocco raffinato. Provala e lasciati conquistare… Buon Appetito!