Pasqua si avvicina e, se sei alla ricerca di idee per sorprendere i tuoi ospiti, sei nel posto giusto!
Non servono ore ai fornelli o ricette troppo elaborate per portare a tavola qualcosa di speciale: a fare la differenza sono sempre gli ingredienti giusti e gli abbinamenti pensati con cura.
In questo articolo ti proponiamo 3 idee perfette per il pranzo di Pasqua: ricette che forse escono dai canoni più classici delle feste, ma che appartengono alla grande tradizione della cucina italiana.
Il filo conduttore? Ricette semplici, sapori autentici e un tocco gourmet che fa la differenza.
Si parte con un antipasto leggero — un omaggio al celebre abbinamento formaggio e pere — per poi passare a due primi piatti capaci di regalare quell’effetto “wow” che rende un pranzo davvero speciale.
Pronto a scoprire come dare un nuovo sapore alla tua Pasqua?
Antipasto: carpaccio di pere, pecorino e Delizia di miele e tartufo
Un antipasto leggero, elegante e davvero facile da preparare.
Perfetto per aprire il pranzo di Pasqua con qualcosa di fresco e delicato.
L’abbinamento pere e formaggio è un grande classico della nostra tradizione gastronomica, ma in questa versione acquista un tocco in più grazie a Delizia di miele e tartufo — dove la dolcezza e la delicatezza del miele incontrano l’intensità elegante del tartufo estivo. Il risultato? Un equilibrio perfetto di sapori, capace di trasformare un piatto semplice in un antipasto davvero gourmet.
La preparazione è veloce e alla portata di tutti: affetta sottilmente le pere — aiutandoti con una mandolina per ottenere fette sottili e regolari — e disponile su un piatto da portata. Aggiungi scaglie di pecorino stagionato, dal gusto deciso, e completa con un filo di olio extravergine delicato.
Il tocco finale? Qualche goccia di Delizia di miele e tartufo per aggiungere personalità, profumo e un sapore sorprendente.
Un antipasto raffinato, fresco e leggero: l’inizio perfetto per un pranzo di Pasqua che vuole sorprendere senza rinunciare alla semplicità.
Spaghetti al burro, alici e tartufo: semplicità che conquista
Un primo piatto facile da preparare, ma capace di sorprendere per la sua intensità e il perfetto equilibrio dei sapori. È la dimostrazione che per portare in tavola qualcosa di speciale non servono tecniche complesse, ma ingredienti scelti con cura e accostati con gusto.
Per questa ricetta abbiamo scelto gli Spaghetti Farina e Dintorni — un marchio pugliese che racconta il sapore autentico dei grani antichi e selezionati, come il Senatore Cappelli. Una pasta ruvida, porosa, perfetta per accogliere e trattenere i condimenti.
La preparazione è veloce: mentre cuoce la pasta, in una padella fai sciogliere il burro insieme a filetti di alici, fino a ottenere un condimento vellutato e avvolgente. Se necessario, aggiungi mezzo mestolo di acqua di cottura per renderlo ancora più cremoso.
Una volta scolati gli spaghetti, saltali in padella con la salsa burro e alici per farli insaporire bene e servirli ben caldi. Il tocco speciale? Un cucchiaino di PURO — Tartufo Estivo aggiunto subito prima di servire per regalare a ogni forchettata un’esplosione di profumo e sapore autentico.
Un piatto semplice, elegante, e irresistibilmente gourmet.
Risotto agli Asparagi: il sapore della primavera
Un risotto cremoso e delicato, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti con il sapore fresco degli asparagi di stagione. Per questa ricetta, abbiamo scelto il Riso del Professore, un Carnaroli autentico, semi-lavorato che garantisce una cottura perfetta e una consistenza cremosa, ideale per un risotto di gran classe.
Mentre il risotto cuoce, prepara gli asparagi in una padella a parte e frullali con della ricotta fresca (in alternativa, puoi optare per il mascarpone, per un tocco ancora più cremoso). Tieni da parte le punte di asparagi per la decorazione finale.
Quando il risotto è pronto, mantecalo con la crema di asparagi e servi con le punte come decorazione. Per un tocco di freschezza, aggiungi un pizzico di Polvere di Clementino di Calabria: un ingrediente esclusivo che dona una dolcezza naturale e una nota agrumata che arricchisce il piatto. Completa con qualche scorzetta di limone per un’ulteriore esplosione di freschezza e colore.
Un risotto delicato e gourmet, che combina ingredienti di stagione con un tocco originale, capace di trasformare un piatto semplice in un vero e proprio piacere per il palato.
Le proposte che ti abbiamo suggerito per il pranzo di Pasqua combinano semplicità, eleganza e ingredienti di alta qualità e sono pensate per trasformare ogni piatto in un momento speciale.
Dal carpaccio di pere e formaggio, all’intensità degli spaghetti con burro, alici e tartufo, fino alla delicatezza del risotto agli asparagi, ogni ricetta offre un equilibrio perfetto di freschezza e sapori autentici.
Quale di queste idee potrebbe rendere il tuo pranzo di Pasqua ancora più speciale?