CategoriesLe Ricette Delux

Orzotto goloso… anzi Golivoso!

Ti ricordi il risotto alle fragole gourmet degli anni ’80?
C’era sempre nei menu eleganti e nelle cene fatte per stupire.

Oggi ti proponiamo la sua evoluzione.
Non è un revival, ma un’esplosione di sapori che — proprio come quel risotto — vogliono ancora stupire.

Niente riso: qui c’è orzo, risottato con brodo vegetale per diventare avvolgente.
Niente burro: al suo posto Golivoso al rosmarino, la crema dolce di olio extravergine d’oliva che aggiunge profumo, morbidezza e un finale aromatico delicato.

Le fragole? Non sono un vezzo: entrano in cottura, rilasciano sapore e creano equilibrio.
Il risultato è un piatto da servire tiepido (o anche freddo), perfetto per l’estate e ideale per chi cerca qualcosa di semplice… ma con personalità.

Ingredienti per 2 persone

  • 200 g di orzo perlato
  • 7/8 fragole fresche (più alcune per decorare)
  • 1 cipollotto
  • Olio extravergine d’oliva
  • Brodo vegetale q.b.
  • Golivoso al rosmarino (1 cucchiaino abbondante per porzione)
  • Qualche fogliolina di menta (opzionale)

Preparazione (tempo totale circa 30 minuti):

  1. Taglia il cipollotto a rondelle sottili e fallo appassire in una casseruola con un filo di olio evo.
  2. Versa l’orzo e tostalo brevemente, poi inizia ad aggiungere il brodo caldo poco per volta, proprio come per un risotto.
  3. Quando mancano pochi minuti alla fine della cottura (circa 20–25 minuti in tutto), aggiungi le fragole tagliate a pezzetti e lascia che si amalgamino.
  4. Impiatta l’orzotto, completa con qualche fragola fresca, un cucchiaino generoso di Golivoso al rosmarino e, se vuoi, una fogliolina di menta. Servi tiepido.

La consistenza è quella di un risotto, ma con la rusticità dell’orzo.
Il gusto è delicato, con note fresche, dolci e aromatiche che si bilanciano naturalmente.
E se dovesse avanzare? Si gusta benissimo anche freddo.

Perché provarlo?

Perché è una ricetta facile da realizzare, ma diversa dal solito.
Perché fa rivivere un ricordo, ma con uno stile nuovo.
E soprattutto perché Golivoso sa fare la differenza anche dove non te l’aspetti.

Se hai voglia di sperimentare con gusto, questa è la ricetta che fa per te… Provala!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *