CategoriesLe Ricette Delux

I piaceri della Primavera

La primavera è il momento perfetto per rinnovare la nostra cucina e portare in tavola piatti freschi e leggeri, senza però rinunciare al gusto.

Gli ingredienti di stagione come asparagi, piselli o fave ci offrono infinite possibilità per creare primi piatti saporiti o contorni creativi. E quando il tempo ai fornelli è poco, possiamo affidarci a ricette semplici e veloci, arricchite da una selezione di prodotti di qualità che fanno davvero la differenza.

È il caso, ad esempio, dell’aglio nero — un ingrediente sorprendente e versatile — o dei crackers a base di alghe, perfetti da sgranocchiare come snack leggero o da servire insieme a hummus e creme per un aperitivo originale.

In questo articolo vogliamo ispirarti con qualche idea facile da preparare, ma capace di lasciare il segno. Perché, in fondo, sono spesso i piccoli dettagli a trasformare anche le ricette più semplici in vere esperienze di gusto.

L’Aglio Nero — Un tesoro da scoprire in cucina

L’aglio nero nasce da un processo di fermentazione dell’aglio fresco, che ne trasforma completamente sapore, consistenza e colore. Il risultato è un ingrediente morbido, dal gusto dolce e dalle note balsamiche, privo della classica aggressività dell’aglio bianco.

Ricco di proprietà benefiche — antiossidante, digestivo e fonte di minerali — l’aglio nero è perfetto per chi ama esplorare nuovi sapori in cucina, senza rinunciare alla leggerezza e al benessere.

È l’alleato ideale per arricchire primi piatti, creme di verdure, bruschette o per aggiungere un tocco originale a piatti di carne e pesce.

Ecco un’idea per un primo piatto dal sapore fresco e sorprendente!

Pasta con Asparagi, Mazzancolle e Aglio Nero

Un primo piatto semplice, colorato e perfetto per la stagione degli asparagi. Gli spicchi di aglio nero esaltano la dolcezza dei crostacei e il sapore delicato degli asparagi.

Ingredienti:

  • Pasta corta o lunga a piacere
  • Asparagi freschi
  • Mazzancolle precotte
  • Un paio di spicchi di aglio nero
  • Olio extravergine, sale e pepe

Preparazione:

  • Metti a cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo pulisci gli asparagi, taglia i gambi a tocchetti e tieni da parte le punte.
  • In una padella scalda un filo d’olio insieme a uno spicchio di aglio nero tagliato a pezzetti. Aggiungi i gambi degli asparagi e lascia cuocere per qualche minuto, unendo un mestolo di acqua di cottura della pasta. Quando saranno cotti, frulla tutto fino a ottenere una crema liscia.
  • In un’altra padella fai saltare le mazzancolle insieme alle punte di asparagi e a un altro spicchio di aglio nero. Ti basteranno pochi minuti a fuoco vivace per insaporire bene.
  • Scola la pasta al dente, versala nella padella con la crema di asparagi e fai saltare per amalgamare i sapori.
  • Infine, impiatta e completa con le punte di asparagi e le mazzancolle per un tocco fresco, profumato e primaverile.

Se vuoi rendere ancora più speciale la pasta con asparagi e mazzancolle, puoi aggiungere qualche goccia di condimento all’aglio nero.

Il tocco in più che fa la differenza

Il condimento all’aglio nero è la novità di Umami di quest’anno. Unisce la profondità dell’aglio nero all’aceto balsamico, creando un gusto morbido e delicato che esalta i sapori senza mai coprirli.

Questo condimento è davvero versatile: bastano poche gocce per aggiungere un tocco in più anche alle ricette più semplici. Ad esempio, puoi usarlo per completare un risotto, arricchire una vellutata di verdure o rendere speciali delle bruschette per un aperitivo veloce.

Un ingrediente furbo che non può mancare nella tua dispensa, ideale per chi ama dare personalità ai piatti con piccoli dettagli.

Ma se la voglia di cucinare è poca?

In quei giorni in cui non hai voglia di stare ai fornelli, la soluzione è semplice: piatti leggeri e veloci come insalate miste o hummus, che diventano i protagonisti perfetti per una cena rapida o un aperitivo salutare. Per accompagnarli, i cracker a base di alghe di Kelpeat sono ideali.

Perfetti così, nelle diverse varianti, oppure puoi trasformarli in una base per tartine sfiziose.

Prova Spicy Wave con un po’ di ricotta e mezzo pomodorino fresco: una tartina da gustare in un solo boccone.

Se invece cerchi qualcosa di fresco senza accendere i fornelli, prendi una manciata di piselli freschi, frullali con una bevanda vegetale per ottenere una crema e servi il tutto con i cracker Med. Umami con alga kelp, timo e sale marino.

I cracker Kelpeat sono la soluzione pratica e salutare per chi cerca uno snack sfizioso ma genuino!

Ti abbiamo dato qualche spunto per arricchire i tuoi piatti con ingredienti freschi e veloci da usare.

Ora tocca a te!

Sperimenta e divertiti a creare nuove ricette.

Hai qualche idea in più? Raccontacela nei commenti!

E se cerchi nuova ispirazione iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le novità e suggerimenti in cucina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *